Invicta è un’azienda italiana famosa per i suoi zaini e le sue borse, e attualmente attiva anche nel settore dell’abbigliamento, principalmente con una linea di capospalla, ma non solo.
L’importante know-how tecnico accumulato in oltre cento anni di attività nel settore degli zaini tecnici è stato messo al servizio della creazione di una linea di giacche e piumini, adattissimi agli outfit casual o sportivi, che riprende lo stile pratico e creativo dei celebri zaini Invicta.
Il capo principe delle linee di abbigliamento del marchio è senza ombra di dubbio il piumino Invicta, comodo e coloratissimo, che viene realizzato in varie versioni: la versione invernale, che garantisce massima protezione dal freddo, è disponibile in vari modelli, tra cui spicca quello reversibile, realizzato in tessuto misto e dotato di cappuccio, mentre per le stagioni autunnale e primaverile è disponibile il pratico piumino smanicato. La linea di capospalla include inoltre il giaccone e il giubbotto Invicta, che ben si sposano con gli outfit casual invernali, e un’ampia varietà di giubbini e windbreaker, perfetti per le fresche serate della bella stagione.
A completare l’assortimento di abbigliamento Invicta sono poi presenti tanti modelli di polo e t-shirt.
Il brand, nato nel 1906 in Inghilterra come produttore di sacchi in juta e borse per la Marina Militare, venne acquisito nel 1926 da un artigiano torinese che ne spostò la sede in Italia, per la precisione a Leinì, in provincia di Torino. A partire dagli anni ‘30 Invicta inizia a specializzarsi nella produzione di zaini tecnici per militari. La frenetica attività di ricerca e sviluppo su materiali e prodotti porta l’azienda a depositare ben 12 brevetti nell’arco di 10 anni, tra cui il più celebre è senza dubbio quello relativo al primo modello di marsupio. Con la fine della guerra, Invicta si concentra sul segmento sportivo, fornendo zaini, guanti ed equipaggiamento tecnico ad alpinisti e sportivi: negli anni Sessanta e Settanta sponsorizza alcune delle più importanti spedizioni su Alpi, Ande e soprattutto Himalaya, mentre negli anni Ottanta è sponsor tecnico della “Valanga Azzurra” guidata da Gustav Thoeni alle Olimpiadi e Mondiali di Sci.
Invicta raggiunge infine il grande successo negli anni ‘80 grazie al celebre zaino Invicta Jolly.
Quella che inizialmente doveva essere una semplice rivisitazione dello zaino leggero per la montagna destinata al segmento degli zaini scuola, diventa in pochissimo tempo un vero e proprio successo di mercato, status symbol di una generazione. Lo zaino Invicta diventa un’icona urbana di stile e italianità, contribuendo a rendere il brand un simbolo della voglia di scoprire il mondo con uno zaino in spalla.
Potete trovare la linea di abbigliamento Invicta nei negozi Giò e Laura di Cagliari e Oristano, e naturalmente anche sul nostro store online.