Stone Island è più di un marchio di abbigliamento, è un fenomeno di culto.
Un brand che non smette mai di stupire, grazie a capi unici nel loro genere: primo fra tutti l’Ice Jacket, una giacca realizzata con un tessuto termosensibile che cambia colore al variare della temperatura. Altri capi iconici sono il giubbotto Stone Island in monofilamento di nylon, un materiale derivato dalla tecnologia del filtraggio delle acque, o in tela di nylon spalmato, utilizzato nella tecnologia aeronautica, o ancora le maglie e le felpe realizzate con tessuti non tessuti, feltri in Kevlar e poliestere.
Le collezioni Stone Island sportswear comprendono un ampio assortimento di capi: abbigliamento maschile a 360°, che include giubbotti e piumini, maglioni e cardigan, maglie, felpe, polo e t-shirt, jeans e pantaloni, sia lunghi che corti. Un’offerta che soddisfa tutti, dalle generazioni più mature, attente alla qualità dei capi che indossano, al target più giovane che ricerca un abbigliamento cool e di tendenza.

Il design dei capi, pulito, innovativo e funzionale, prende ispirazione dalle divise militari, sia per le forme essenziali che per i colori utilizzati: verde militare (uno dei colori “simbolo” del marchio), varie tonalità di blu e di grigi, a cui si affiancano nuances più accese e di tendenza, come il rosso e il senape. Lo stile militare è richiamato anche dal logo, la Rosa dei Venti (che simbolizza l’amore per il mare e per la ricerca), ricamato su un badge applicato sul petto o sul braccio sinistro degli indumenti, proprio come le mostrine dei capi militari.

 

Il brand nasce nel 1982 a Ravarino, in provincia di Modena, dalla mente geniale di Massimo Osti, designer, art director e intellettuale bolognese. Osti, che inizialmente lavorava come grafico pubblicitario, inizia la sua esperienza nel settore dell’abbigliamento negli anni ‘70, realizzando una prima linea di maglie stampate utilizzando tecniche prese in prestito dal settore della stampa su carta, quali la serigrafia e la quadricromia. Il successo di questa sua prima collezione lo porta in breve tempo a collaborare, e diventare socio, della Chester Perry (dal 1981 C.P. Company), marchio con cui getta le basi della sua filosofia creativa interamente incentrata sulla sperimentazione.

La continua ricerca su tessuti, materiali e finissaggi lo conduce al lancio, nel 1982, della prima collezione Stone Island, esaurita in soli 10 giorni dall’uscita nei negozi: sette modelli di capospalla, realizzati utilizzando un innovativo tessuto bicolore reversibile, la Tela Stella, altamente resistente, ispirato alla tela da camion, su cui veniva effettuato un lavaggio stone-wash al fine di conferirgli un aspetto usato. La collezione ha una forte identità marina, che ne ispira il nome, individuato analizzando i vocaboli più ricorrenti nei romanzi di Joseph Conrad (di cui Osti era un appassionato): Stone e Island.

Da allora Stone Island è diventato famoso come il marchio che ha rivoluzionato il senso comune di sportswear, divenendo il simbolo della ricerca estrema su tessuti e fibre, della sperimentazione su tinture, trattamenti e tecniche produttive mai utilizzati prima nell’industria dell’abbigliamento. Ricerca e sperimentazione mai fini a se stesse, ma sempre al servizio della funzionalità e della praticità.

Noi di Giò e Laura siamo orgogliosi e fieri di avere le collezioni Stone Island nei nostri negozi di Cagliari e Oristano, oltre che sul nostro shop online.